L’Associazione Nova Esperança é stata creata il 1º ottobre del 1970 dai coniugi Egidio e Luigia Bordoni. Legati al movimento Oasi di Roma, sono venuti a São Mateus come missionari e si sono messi a servizio della Diocesi locale. Padre Virginio Rotondi suggerí l’idea di aiutare famiglie povere che vivevano in uno dei peggiori quartieri della cittá, costruendo per loro case nuove in un nuovo terreno. Il movimento Oasi ha dato l’aiuto economico necessario acquistare il terreno e per iniziare le attivitá di Nova Esperança.
Col passar del tempo l’Associazione si é dedicata sempre piú all’educazione di bambini ed adolescenti. In febbraio del 1972 é stata fondata una scuola elementare e nel 1974 una scuola dell’infanzia; entrambe sono tuttora in funzionamento, con 420 alunni. Dal 2013 la coordinazione delle scuole é passata al governo dello Stato e al Municipio, per un aggiornamento delle leggi relative all’educazione. Nel 2016 sono state realizzati vari corsi professionali con i genitori dei bambini e nel 2017 sono cominciate le attivitá del pçrogetto Elo, il cui obiettivo é aiutare adolescenti a inserirsi nel mondo del lavoro. A loro é offerto un percorso di crescita personale e di qualificazione tecnica.
Per svolgere tutte queste attivitá, Nova esperança conta con l’aiuto di vari partners. In Brasile ricordiamo soprattutto il Comune di São Mateus e la Segreteria Statale di Educazione; in Italia ricordiamol’Associazione Volontari di Solidarietá ed altri gruppi di famiglie di varie cittá.
Nova Esperança offre educazione di qualitá a centinaia di bambini ed adolescenti di São Mateus, in dialogo e collaborazione con le loro famiglie. Un lavoro che nasce dalla convinzione che l’educazione é, per eccellenza, un modo di formare persone socialmente inserite ed attive. Molte altre azioni sono state avviate, un vivo esempio dell’irrobustimento delle partnerships, che rendono possibile lo sviluppo di progetti piú complessi, con la partecipazione effettiva di vari attori.